
La maggior parte dei video sugli haters che vedo sono sfoghi personali dopo qualche attacco di troppo ed ogni volta mi chiedo: a cosa serve un video così?
Ok, a dire che fanno parte del gioco, a scaricare un po’ di fastidio accumulato, a dire di ignorarli, ma secondo me l’argomento è molto più ampio e profondo e gli haters sono una grande fonte di informazioni che può aiutarci a migliorare se affrontati nella maniera corretta.
Partiamo col dire che si fa spesso un po’ di confusione, non tutti quelli che ci scrivono una cosa che non ci piace sono haters!
È troppo facile così… leggo una critica, magari posta in modo poco educato… e la filtro perchè “dannati di haters… non hanno nient’altro da fare”
Questo però è un po’ nella natura umana, accettare le critiche è difficile ed è molto più facile dare la colpa agli altri… e mi fermo qui perché su sta roba ho le mie idee e prima o poi ci faccio un video perchè anche qui l’argomento è vasto e complicato, sull’autocritica non siamo molto bravi ed è uno dei problemi alla base dell’insuccesso dei progetti.
Dicevamo, è importante prima di tutto analizzare e classificare i commenti cercando di tenere fuori dai giochi l’orgoglio e le emozioni personali.
Considera anche che per ogni persona che si prende la briga di scriverti una cosa se ne celano altri che l’hanno pensata ma non l’hanno scritta.
Queste considerazioni mi devono aiutare a capire se sotto sotto, non abbiano un pelo di ragione loro e se possano essere una buona risorsa per capire cosa puoi migliorare.
Detto questo, è innegabile che i frustrati, i maleducati ed i leoni da tastiera esistano ed è inevitabile che qualsiasi cosa tu faccia online qualche insulto te lo beccherai.
Il tuo modo di metterti in gioco è fare qualcosa di concreto, il loro è giudicare te mentre provi a fare qualcosa.
Prima di tutto, e sembra scontato ma da fare è difficilissimo, predisponiti mentalmente per incassare al meglio i colpi e non farti prendere dall’ansia.
Se diventi loro schiavo sei spacciato.
Per quanto riguarda la gestione dei commenti io faccio così:
Ecco, parliamo un attimino dell’effetto branco.
La gente è vigliacca, se sotto un video uno ti critica anche se in modo subdolo e poco utile vedrai che entro poco tempo ne arrivano altri che lo sostengono.
Se nascondi il commento gli stessi che l’avrebbero supportato la maggior parte delle volte stanno zitti.
Detto tutto questo, ricordati che il risultato delle tue campagne non si misura in commenti negativi, se anche ho 10 idioti che mi commentano male ma il post funziona e mi fa vendere va benissimo così!
Se hai dubbi, domande, vuoi un analisi dei tuoi profili e dei tuoi canali contattami per una consulenza.