Cos’è un CMS
Un CMS è un Content Management System, un programma di gestione e modifica dei contenuti di un sito web.
A cosa serve un CMS?
Il CMS ti aiuta a gestire i contenuti di un sito web senza avere conoscenze tecniche. Con un Content Management System potrai scrivere e caricare contenuti in modo semplice e intuitivo con un’interfaccia simile a Microsoft Word. Senza il CMS dovresti scrivere file HTML statici e caricarli su un server. Un’azione complessa che richiede conoscenze da programmatore.
L’obiettivo di questo sistema è proprio quello di semplificare l’approccio dell’utente che desidera gestira in autonomia un sito web. Ma non solo. La possibilità di personalizzazione permette di presentare i contenuti in modo fruibile e graficamente piacevole grazie a numerosi template. Con un CMS puoi aggiungere nuove pagine, caricare video e foto, scrivere e pubblicare articoli, decidere il design del tuo progetto.
Come creare un sito web con un CMS
Per realizzare un sito con un CMS devi acquistare un hosting e un nome dominio da un internet provider. In seguito, puoi installare il CMS sul server e configurarlo. Infine, devi occuparti delle veste grafica.
Da quali parti è formato un sistema di gestione contenuti?
Due sono le sezioni che compongono un CMS:
- Content Management Application (CMA): con questo processo puoi inserire i contenuti.
- Content Delivery Application (CDA): qui entra in gioco il backend che memorizza il contenuto aggiunto in CMA e lo fa diventare visibile agli utenti.
Quali sono i CMS più diffusi?
Quali sono i CMS più popolari e performanti su Google? Ecco la lista stilata dal SEO inglese Danny Richman. L’elenco comprende anche le piattaforme dedicate a siti ecommerce:
- WordPress.
- Magento.
- OpenCart.
- Prestashop.
- Shopify.
- Squarespace.
- Weebly
- WiX.
Poi ci sono anche: Drupal, TYPO3 e Joomla.
Perché usare usare un CMS
I vantaggi di usare un CMS? Come già detto, non richiede conoscenze specifiche. Ma c’è dell’altro: puoi installare plugin, estensioni e temi con facilità. Si tratta di strumenti che ti permettono di gestire diversi aspetti: dal design, alla SEO fino alla sicurezza contro attacchi hacker.
Senza dimenticare che è prevista la gestione utenti con la classificazione in ruoli. Inoltre, la maggior parte dei CMS è supportata da una community attiva che e aggiornata su funzionalità e novità. I CMS sono dotati di una versione gratuita e una a pagamento.
Quali siti creare con un CMS?
Con un CMS puoi realizzare siti web di tutti i tipi anche se alcuni Content Management System sono più indicati per i negozi online come Magento e Prestashop. Mentre WordPress e Drupal sono perfetti per costruire un sito web statico o per aprire un blog.
« Back to Glossary Index